Programma sabato 8 Maggio – Teatro Romano Fiesole
Apertura cancelli 13.00
Presenta
Claudia Fusani, Giornalista
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Musica
Dj set Radio Cavolo
Ringraziamenti 15.00
Ringraziamenti
a partner e autorità
Marco del Panta, Segretario Generale, EUI
Dubravka Šuica, Vice Presidente Democrazia e Demografia, Commissione Europea
Marco del Panta, Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo, apre l’evento di #SOU4YOU con i ringraziamenti ai partner e alle autorità che hanno reso possibile l’evento.
L’Unione europea e la musica
15:02 CEST
Presenta
Metis Di Meo, Autrice e Conduttrice
Modera
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Partecipa
Lorenzo Baglioni, Cantautore, Autore e Presentatore
Lorenzo Baglioni presenta il suo brano UE e inaugura la giornata con un momento musicale e un intervento.
Saluti istituzionali – Q&A con gong
15:20 CEST
Presenta
Claudia Fusani, Giornalista
Partecipano
Carlo Corazza, Capo dell’ufficio di collegamento del Parlamento europeo, Italia
Renaud Dehousse, Presidente, EUI
Eugenio Giani, Presidente, Regione Toscana
Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia, Commissione europea
Anna Ravoni, Sindaco, Fiesole
Non potevano mancare i saluti delle autorità, ma questa volta è il pubblico a decidere le domande grazie ad un Q&A con gong in cui gli speaker hanno 3 minuti per rispondere.
La forza di un’idea
15:38 CEST
Presenta
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Partecipa
Emma Nolde, Cantautrice
Dopo un breve riscaldamento del pubblico attraverso uno dei suoi fantastici brani Emma Nolde prosegue con un esperimento per dimostrare l’importanza di far sentire la propria voce.
#SOU4YOU: Presentazione di 5 temi da dibattere con te – Q&A con il pubblico
15:56 CEST
Presentano
Claudia Fusani, Giornalista
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Claudia Fusani e Carlo Nicoletti presentano i 5 temi che verranno dibattuti tra i vari speaker presenti sul palco.
AMBIENTE e SOSTENIBILITÀ – Una sfida per tutti
16:02 CEST
Proiezione Video
Modera
Mario Pagano, Ricercatore, EUI, Engaged Academics
Partecipano
Simona Bonafè, Deputato al Parlamento europeo, Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento
Luca Mangiacotti, Attivista di Fridays For Future, Movimento Ambientalista
Federica Gasbarro, Scrittrice e Attivista per il Clima
Piero Pelù, Cantautore, Rocker e Attivista
Giusy Sica, Fondatrice Re-Generation (Y)outh Think Tank, Assegnista di Ricerca, LUPT Università degli Studi di Napoli Federico II
Elena Stoppioni, Presidente, Save the Planet
La battaglia a favore dell’ambiente è diventata una delle priorità delle nuove generazioni che sempre più spesso si mobilitano per sostenere stili di vita più sostenibili e per contrastare politiche che non tengano conto del rispetto del nostro pianeta. C’è tanto da dire e tanto da fare per tutti, nessuno escluso.
PARITA’ DI GENERE e EMPOWERMENT FEMMINILE – Le donne di oggi
16:22 CEST
Modera
Metis Di Meo, Autrice e Conduttrice
Partecipano
Jennifer Guerra, Giornalista e Scrittrice
Costanza Hermanin, Policy Leader Fellow, EUI
Isabella Mancini, Presidente Nosotras
Carlotta Vagnoli, Autrice e Attivista
Secondo un report del World Economic Forum la parità di genere non sarà raggiunta per i prossimi 99,5 anni. Spesso il miglioramento viene associato a quello che è definito il role-model effect: il raggiungimento da parte delle donne di posizioni di potere ispira le giovani generazioni. Questa sessione vuole essere interamente femminile e auspicare una riflessione sulla tematica di genere.
SALUTE PUBBLICA – Disabilità, cura e assistenza
16:44 CEST
Modera
Claudia Fusani, Giornalista
Partecipano
Eleonora Evi, Deputato al Parlamento europeo, Gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea
Giulia Lamarca e Andrea Decarlini, Travel Bloggers
Andrea Lorenzon, Artista e Youtuber
Iacopo Melio, Giornalista, Attivista, Consigliere Regionale della Toscana
Serena Porcari, CEO, Fondazione Dynamo
Dopo un anno di pandemia parlare di salute pubblica risulta fondamentale. Tuttavia il COVID-19 non è il solo aspetto che analizza in questa sessione. Importanza viene data al tema della disabilità ma anche a quello della cura e dell’assistenza.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Il digitale e la disinformazione
17:06 CEST
Moderano
Martina Ferracane, Ricercatrice Associata, EUI – Strumenti digitali
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico – Fake news e disinformazione
Strumenti digitali:
Partecipano
Francesco Baldassarre, Co-Fondatore e Mentore, OFPassiON
Valeria Cagnina, Co-Fondatrice e Mentore, OFPassiON
Nicola Danti, Deputato al Parlamento europeo, Renew Europe
Norma’s Teaching, Insegnante e Influencer
Massimiliano Salini, Deputato al Parlamento Europeo, Partito Popolare Europeo (Democratici Cristiani)
Fake news e disinformazione
Partecipano
Paula Gori, Segretario Generale e Project Manager Leader di EDMO
L’Intelligenza Artificiale e il mondo dei social e del digitale sono tematiche che ormai riguardano la nostra quotidianità e che regolano diversi aspetti della nostra vita. Importante è saperne riconoscere le potenzialità e gli effetti positivi evitando di cadere in trappole che celano rischi importanti per la nostra società. Sul palco si svolgono due sessioni, una focalizzata sull’uso degli strumenti digitali e una che si concentra sul tema della disinformazione e delle fake news.
INTEGRAZIONE – Migrazione e resilienza
17:28 CEST
Modera
Claudia Fusani, Giornalista
Partecipano
Brando Benifei, Deputato al Parlamento Europeo, Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici
Elisa Bacciotti, Responsabile Campagne, Oxfam Italia
Monir Eddardary, Concorrente Masterchef 10
Laura Ferrara, Deputato al Parlamento europeo
Nicola Procaccini, Deputato al Parlamento Europeo, Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei
Giacomo Alberto Vieri, Giornalista, Scrittore Attivista di Firenze Must Act
L’integrazione è un concetto importante per la società di oggi sempre più caratterizzata dal multiculturalismo. Questa sessione vuole affrontare la tematica della migrazione da diverse prospettive e insistere sull’importanza della resilienza.
Quiz “SPIEGAMI L’UE”
17:50 CEST
Modera
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Partecipa
Attraverso questo quiz interattivo sono riprese le cinque tematiche dell’evento – Ambiente e Sostenibilita’, Parita’ di Genere e Empowerment Femminile, Salute Pubblica, Intelligenza Artificiale, Migrazione – e viene testata la conoscenza del pubblico in relazione al funzionamento dell’Unione europea.
Proiezione video “L’EUROPA CHE SOGNIAMO”
18:02 CEST
Introduce
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Presentano
Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia, Commissione europea
Luciano Saso, Prorettore di Sapienza Universita’ di Roma e Presidente della Rete UNICA delle Universita’ delle capitali europee
In questo spazio sono presentati i video finalisti della competizione l’Europa che Sogniamo.
Un Ensemble per l’Europa – Scuola di Musica di Fiesole – “I Fiati di Fiesole”
18.15 CEST
Introduce
Anna Ravoni, Sindaco, Fiesole
Modera
Carlo Nicoletti, DJ e Speaker Radiofonico
Partecipa
Preventivo EUROPEAN UNIVERSITY INSTITUTE – #SOU4YOU
Questa giornata all’insegna dell’Europa si conclude con i Fiati di Fiesole diretti da Paolo Grazia che eseguono l’Inno europeo basato su una trascrizione dell’Inno alla gioia dalla IX Sinfonia di Ludwig Van Beethoven. Seguono due brani che celebrano un’iniziativa che mira al confronto e al dialogo: Sonata pian e forte di Giovanni Gabrieli; Serenata in mi bemolle maggio op. 7 di Richard Strauss.
Presentazione del Premio Lux
18.32 CEST
Presenta
Partecipa
Metis Di Meo, Autrice e Conduttrice
Sabine Verheyen, Presidente Commissione per la cultura e l’istruzione del
Parlamento europeo
Quest’anno il Premio Lux, organizzato dal Parlamento Europeo, rinnova il suo format dando al pubblico la possibilita’ di scegliere, insieme ai Membri del Parlamento Europeo, il vincitore della competizione.
EUI, STG PLAY “Time to Retreat?”
19.15 CEST
Host
Andrea Bruno Savelli, Attore, Regista e Scrittore
Participants
The European University Institute and the School of Transnational Governance are proud to present this Absurd and Satirical Theatre Play.
Organizzazione e Produzione:
In collaborazione:
Direzione artistica:
Serena Bürgisser, Chiara Colombo e Martina Mancini – EUI
Ufficio Stampa:
Headline Giornalisti – Gianpaolo Ansalone +39 328 4124103
Guarda il video intero sul nostro canale youtube!
